PHEIS invia dati del paziente in tempo reale, ad esempio ECG, SpO2, EtCO2, temperatura e NIBP all'ospedale, consentendo ai medici di tenere traccia dell'intero processo di soccorso dal punto di partenza all'ospedale e permettendo loro di aiutare i paramedici via Internet durante la procedura ABC consigliando la terapia farmacologica, la rianimazione cardiopolmonare o l'intubazione.
?
Per i pazienti in condizioni critiche, ogni secondo è importante. PHEIS consente di risparmiare tempo prezioso supportando la diagnosi remota e consentendo all'ospedale di preparare con largo anticipo il trattamento. La sua potente capacità di trasmissione dei dati, comprese le tracce dei parametri vitali e gli eventi di allarme e defibrillazione, fornisce agli ospedali tutte le informazioni rilevanti.
Il referto dell'ECG a 12 derivazioni aiuta i medici a prendere rapidamente una decisione sul metodo di riperfusione (intervento o terapia fibrinolitica) per un paziente con STEMI (infarto del miocardio con sopraslivellamento del tratto ST) sospetto.
?
PHEIS crea una rete di comunicazione efficace tra l'ambulanza, i servizi sanitari di emergenza e l'ospedale con una rete Internet protetta ed affidabile. I dati dei pazienti possono essere gestiti in modo sicuro sia dai servizi sanitari di emergenza che dall'ospedale. Qualsiasi ospedale autorizzato presente nella rete può condividere i dati dei pazienti attraverso il software client. Sulla base di questa rete di comunicazione, il paziente può essere trasportato direttamente all'ospedale che fornisce il trattamento migliore.