Afferma la professoressa associata Dhaifalah.
La prof.ssa associata Dhaifalah ha spianato la strada allo screening del primo trimestre nella Repubblica Ceca. ? una delle uniche due dottoresse del Paese ad aver conseguito il diploma della Fetal Medical Foundation di Londra, un'organizzazione globale per lo screening del primo trimestre e la medicina fetale.
La dedizione incrollabile della dott.ssa Dhaifalah a favore del progresso dell'assistenza fetale nella Repubblica Ceca è stata alimentata dal suo instancabile impegno. L'incontro inaspettato con Mindray, avvenuto più di dieci anni fa, ha portato a una collaborazione che si è rafforzata nel tempo, basata sull'impegno condiviso per un'assistenza incentrata sul paziente.
Anni fa, per fornire un'assistenza personalizzata e differenziata alle donne in questo paese, la prof.ssa Dhaifalah ha fondato la FETMED, una clinica privata specializzata in medicina fetale. ? una delle poche cliniche del Paese che adottano il metodo OSCAR (one-stop clinic for assessment of risk). Invece di sottoporsi a esami in giorni diversi, questo sistema consente alle pazienti di eseguire diversi test di gravidanza in un solo giorno, garantendo un accesso rapido e semplice ai risultati degli esami.
Le future mamme possono ora ricevere non solo esami ecografici e genetici, ma anche consulenza psicologica e identificazione prenatale di anomalie cardiache fetali presso la clinica FETMED.
Con l'adozione del metodo OSCAR e l'offerta di servizi completi, la clinica risponde alle diverse esigenze dei suoi pazienti e dimostra la sua dedizione a fornire le migliori cure possibili.
La diagnosi prenatale precoce è essenziale per garantire una gravidanza sana. L'ecografia, essendo non invasiva, ampiamente accessibile e versatile, si è dimostrata uno strumento prezioso a supporto degli esami della gravidanza e della diagnosi ginecologica. Con lo sviluppo della tecnologia a ultrasuoni, i medici sono meglio assistiti nel rilevare le anomalie fetali nelle prime fasi della gravidanza, compresi i difetti di sviluppo degli organi e i rischi di difetti cromosomici e genetici.
Presso la clinica FETMED, il team di medici altamente qualificati ed esperti utilizza un sistema ecografico avanzato basato sulla piattaforma ZST+. Questo sistema fornisce immagini chiare con un eccellente equilibrio tra risoluzione spaziale e temporale e uniformità dei tessuti. Grazie all'eccezionale qualità delle immagini, i medici possono esaminare con precisione l'anatomia fetale e identificare potenziali anomalie nel cervello, nel viso, nella colonna vertebrale e nel cuore del feto durante tutta la gravidanza.
Il design intelligente del sistema a ultrasuoni, estremamente silenzioso e con pannello di controllo regolabile consente ai medici di lavorare tranquillamente e in modo molto più efficiente. I pazienti beneficiano inoltre di un'esperienza più confortevole e di tempi di diagnosi ridotti grazie all'utilizzo di funzioni di automazione, che rendono il processo meno stressante e più efficiente.
In futuro, si prevede che la tecnologia a ultrasuoni 3D/4D amplierà la sua applicazione oltre l'imaging fetale facciale nello screening prenatale. Ad esempio, la tecnologia può essere utilizzata per l'analisi e la misurazione avanzata dei volumi e per lo screening sistemico, favorendo la diagnosi di casi complessi e portando a trattamenti più accurati e tempestivi.
Gestita dalla prof.ssa associata Dhaifalah, la clinica FETMED ha l'obiettivo di fornire cure avanzate e affidabili che rispondono alle esigenze uniche della salute della donna in ogni fase. Con un impegno condiviso, Mindray innova continuamente soluzioni ecografiche con un'elevata nitidezza delle immagini e funzioni avanzate per supportare i professionisti della sanità in tutto il mondo.
Per ulteriori informazioni sulle soluzioni Mindray per l'assistenza sanitaria femminile, visitare il sito Salute della donna